Il vino è cultura, tradizione, emozione... semplicemente è vino!


L’idea imprenditoriale su cui si basa Veritas è che si debba tornare a parlare di vino abbandonando i toni elitari perfino un po’ saccenti, permettendo a ognuno di accostarsi a questo mondo con spontaneità, per riscoprire quelle affascinanti sfumature oggi smarrite anche da molti vini di alta categoria, spesso tra loro stereotipati.

In Veritas, infatti, si crede che ciascun vino debba esaltare la propria “anima”, frutto di peculiarità assolutamente uniche e inconfondibili quali l’impronta del vitigno, l’incidenza del territorio e, non ultimi, l’amore e l’estro che solo il piccolo agricoltore, che esegue personalmente tutte le fasi di lavorazione, possa apportare.

Vini del genere nascono anzitutto dalle molte ore di lavoro spese con passione nel vigneto. E nei vigneti Veritas non si fa uso di concimi chimici, che certo accrescerebbero la produttività, nel contempo però alterando gli elementi naturali del terreno, che non avrebbe più molto da dare all’uva. Qui è altresì fondamentale la vendemmia: effettuata manualmente, a maturazione fisiologica del grappolo e con un lavoro molto accurato di selezione delle uve.

Infine, un’altra caratteristica fondamentale per Veritas è la cantina: qui, con un sapiente connubio tra innovazione e tradizione, avvengono i processi di pigiatura, fermentazione naturale e affinamento, il tutto sempre nel rispetto della genuinità dei prodotti. Naturalmente ci sarebbe molto altro da dire su ciò che è e fa Veritas, ma, poiché la differenza tra la normalità e l’eccellenza risiede proprio nella cura dei dettagli, consentite a questa giovane azienda agricola di custodire gelosamente qualche piccolo segreto, certa di offrire vini autentici e pieni di carattere, capaci di esprimere la propria unicità.

Terra del Nibiö


L’azienda agricola Veritas è membro dell’Associazione “Terra del Nibiö”, avente come scopo principale la promozione e la valorizzazione dello storico vitigno autoctono noto come “Nibiö da a Picùla Rùsa”.

Tutti i produttori di Nibiö aderenti all’Associazione sono obbligatoriamente viticoltori ed intendono tutelare, assieme al vitigno, la naturalità del vino che se ne ottiene, garantendo ai consumatori il rispetto delle tradizioni di cui è espressione

 

I Vigneti

I nostri vigneti sono situati ad un’altitudine importante (circa 400 metri s.l.m.) che garantisce una minore incidenza delle patologie delle viti, consentendoci di limitare i trattamenti fitosanitari.
Inoltre, le elevate pendenze che li caratterizzano favoriscono l’esposizione solare, ottimizzando l’attività fotosintetica dell’impianto fogliare e la maturazione dei grappoli.
Di particolare rilievo è tuttavia la consistenza del terreno di tipo tufaceo argilloso che porta a produzioni sicuramente non elevate, ma garantisce uve sempre particolarmente sane e dalle ottime caratteristiche organolettiche.

I nostri vini